AZEROprint Stampa online - Tipografia digitale

Stampa online - Tipografia digitale - AZEROprint
Professionisti delle arti grafiche

Play 2025 bologna aprile

Play 2025: il Festival del Gioco è in arrivo!

Molti clienti che scelgono di avvalersi del nostro servizio di stampa digitale, soprattutto ultimamente, ci contattano per commesse che riguardano il mondo dei giochi in scatola. Carte da gioco, tabelloni plastificati, packaging e altri accessori correlati al mondo del “gioco analogico” sono infatti prodotti che, sempre di più, AZEROprint si occupa di stampare con un alto grado di personalizzazione. Per questo motivo, oggi, abbiamo scelto di parlare di un evento “tutto da giocare” che amiamo particolarmente: si tratta di Play - Festival del Gioco, che si terrà il mese prossimo a Bologna.


Preparatevi a giocare: dal 4 al 6 aprile arriva Play a BolognaFiere

 

Le coordinate sono chiare e non ci si può sbagliare: nel quartiere fieristico di Bologna, all’interno dei Padiglioni 15, 18, 20 (oltre alle sale collaterali), il 4-5-6 aprile avrà luogo Play - Festival del Gioco.

Si tratta della 16esima edizione dell’evento più amato dagli appassionati dei giochi “analogici”, che l’anno scorso ha visto la sua consacrazione con oltre 45 mila presenze e che anche quest’anno sembra confermare il suo grande successo.

La prima novità riguarda un cambio di “casa” (da Modena e a Bologna) e uno spazio ancora più ampio dedicato all’affascinante mondo del gioco in scatola: in tutto più di 32.000 mq completamente coperti.

L’attesa, per gli appassionati, è ormai alle stelle e le premesse sono più che positive grazie all’aumento dello spazio che corrisponderà a un maggior numero di postazioni e di servizi dedicati a pubblico ed espositori.

 

Aumenta lo spazio, ma i capisaldi di Play non cambiano 

 

Le caratteristiche che hanno reso Play tanto amato dal pubblico, anche quest’anno non cambieranno:

  • Entra, scegli, gioca, con migliaia di tavoli a disposizione di tutti i giocatori, appassionati ed occasionali.
  • Rampa di lancio per associazioni ludiche, che in Play trovano il loro evento cardine a livello nazionale, utilizzandolo anche come un momento utile per conoscere e farsi conoscere.
  • Vetrina per Editori Lucidi, grandi e piccoli, che potranno contare su uno spazio perfetto e sul pubblico adatto a cui far conoscere i propri prodotti.

Una delle vere eccellenze del festival continua a rimanere la ludoteca con oltre 230 tavoli, dove potranno giocare contemporaneamente migliaia di persone. Al suo interno, quest’anno, si inseriranno alcune novità legate alle aree “gioco di ruolo” e “libro game”, con tavoli e attività legate ai premi RpG Magnifico e Libro Game Magnifico, oltre a nuove aree tematiche.

Play bologna giochi da tavolo


Play 2025: parola d’ordine “Evolution”

 


Il grande pregio di Play - Festival del Gioco è stato quello di essersi saputo evolvere con costanza negli anni, accompagnando con attenzione i mutamenti del mondo ludico senza mai snaturarsi.

Per questo, la “parola d’ordine” dell’edizione 2025 è Evolution, e a spiegarne il significato è il direttore artistico del festival Andrea Ligabue:

Con passo tranquillo e sicuro, Play ha saputo andare avanti cambiando piano piano: prima il passaggio dall’autunno alla primavera, poi il passaggio da 2 a 3 giorni, poi i nuovi padiglioni esterni ed ora il passaggio a Bologna, senza mai perdere di vista i pilastri del progetto: migliaia di tavoli di giochi a disposizione di tutti i giocatori, appassionati ed occasionali; vetrina per le Associazioni Ludiche e gli Editori, che a Play hanno il loro evento nazionale per conoscere, farsi conoscere e presentare i propri prodotti”.

L’aumento dello spazio disponibile, quest’anno, sarà infatti del 25%, di cui 10.500 mq di spazi espositivi (+20%), con un incremento del 30% dei tavoli di giochi che arriveranno ad essere oltre 3.000.

Per altro, è importante ricordare che anche quest’anno le personalità ospitate al festival saranno di tutto rispetto, con nomi quali Phil Eklund (game designer, ingegnere aerospaziale e scienziato), Alessio Cavatore (game designer di Warhammer 40000 e molti altri titoli), Francesco Lancia (ideatore e conduttore di “Dungeons and Deejay”) e molti altri.

Per scoprire tutti gli ospiti, potete cliccare qui.

Un’attenzione particolare, poi, verrà riservata ai giovanissimi con un fitto programma riservato alle scuole, che avranno accesso gratuito al festival e potranno prenotarsi fino al 7 marzo inviando una mail a educational@play-festival.it.

Per tutti gli altri, sarà possibile acquistare i biglietti a questo link.

 

Ami il board gaming come come noi? Oltre a Play, visita il portale ioGioco! 

 

Inutile girarci attorno: noi di AZEROprint siamo davvero appassionati di giochi da tavolo.

Per questo, oltre a Play, consigliamo a tutti gli amanti di questo affascinante mondo di visitare ioGioco.

Si tratta di un aggiornatissimo portale online (a cui corrisponde anche una fornita rivista cartacea che porta lo stesso nome) dove reperire tutte - ma proprio tutte ! - le ultime novità sul fantastico universo del board gaming.

Ovviamente, troverete anche una guida completa ed esaustiva sull’edizione di Play 2025.

 

Stampa tabelloni, carte da gioco e molto altro con AZEROprint 

 

Se la vostra necessità è quella di stampare componenti e accessori personalizzati legati al mondo del board gaming, è molto meglio farlo con chi questo ambito lo conosce e ne è appassionato.

Da AZEROprint, potrete infatti contare su un servizio rapido e di alta qualità, per stampare in digitale tutto ciò che riguarda i giochi da tavolo.

Stampare con qualità non è un gioco… o forse sì.