Anche quest’anno il Salone del Libro di Torino, alla cui direzione si conferma la brava Annalena Benini, si contraddistinguerà per la qualità e la varietà dei suoi ospiti internazionali. Tra i nomi di spicco c'è l'autrice e drammaturga francese Yasmina Reza, conosciuta a livello globale per opere teatrali come "Il dio del massacro", che dialogherà col pubblico sul confine tra scrittura teatrale e narrativa.
Particolarmente attesa anche la partecipazione della pluripremiata scrittrice anglo-americana Tracy Chevalier, autrice del bestseller mondiale "La ragazza con l’orecchino di perla", che sarà protagonista di un confronto sul rapporto tra arte e letteratura nella sezione curata dalla scrittrice Melania Mazzucco.
Imperdibili gli incontri con lo scrittore svizzero Joël Dicker, celebre per il thriller letterario "La verità sul caso Harry Quebert", e la scrittrice americana di origine indiana Jhumpa Lahiri, vincitrice del Premio Pulitzer, che presenterà il suo ultimo lavoro nella sezione dedicata al romanzo curata da Alessandro Piperno.
Tra le novità più rilevanti di quest’edizione, spicca la sezione "Crescere", curata dallo psicoterapeuta Matteo Lancini. Uno spazio di riflessione e dialogo dedicato soprattutto alle nuove generazioni, che affronterà temi delicati come l'identità, il disagio adolescenziale e le sfide educative contemporanee. Ospite speciale sarà il rapper italiano Salmo, protagonista di un incontro sulla musica come mezzo di espressione giovanile.
Il filone "Cinema", affidato allo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo, vedrà protagoniste le affermate registe italiane Francesca e Cristina Comencini, in una serie di incontri che esploreranno i punti di contatto tra linguaggi cinematografici e letterari.
Molto attesa anche la sezione "Leggerezza" - che rimanda subito a uno dei temi delle "Lezioni Americane" di Calvino - affidata alla simpatia pungente di Luciana Littizzetto. L’attrice e scrittrice torinese guiderà una serie di conversazioni dedicate a quella letteratura che sa alleggerire le sfide quotidiane, accompagnata da volti noti della televisione italiana come Fabio Fazio e Mara Venier.
Come ogni anno, il Salone del Libro accoglierà un Paese ospite d’onore, che nel 2025 saranno i Paesi Bassi. Quest'anno a Torino presenzieranno più di venti scrittori e scrittrici olandesi contemporanei - tra grandi nomi ed esordienti - che presenteranno al pubblico italiano le loro ultime opere e rifletteranno sui grandi interrogativi sollevati della letteratura europea odierna attraverso il macro-tema “La scoperta dell’Olanda”, dall’omonimo romanzo di Jan Brokken.
Come affermato dalla console Baak, l'incontro tra Olanda e il Salone di Torino «sarà un’occasione non solo per puntare i riflettori sul meglio della produzione letteraria olandese, ma anche per tessere e rafforzare i legami tra autori e professionisti dell’editoria dei Paesi Bassi e dell’Italia».
La regione ospite italiana sarà invece la Campania, che avrà modo di mostrare al pubblico la vivacità della sua scena culturale e letteraria attraverso incontri con scrittori emergenti e grandi classici, eventi musicali e gastronomici che arricchiranno ulteriormente il programma della manifestazione.
Per facilitare l'accesso ai numerosi eventi, i visitatori sono invitati ad acquistare preventivamente i biglietti online tramite il sito ufficiale del Salone del Libro. Sarà previsto inoltre un servizio potenziato di trasporto pubblico, con navette dedicate che collegheranno la stazione ferroviaria Torino Porta Nuova con il Lingotto Fiere.
Se sei un autore, un editore o un espositore che parteciperà al Salone del Libro di Torino 2025, è fondamentale arrivare preparato con materiale promozionale efficace e di qualità.
AZEROprint, azienda specializzata nella stampa offset digitale, ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per valorizzare la tua presenza in fiera.
Clicca qui per scoprire tutto ciò che può esserti necessario per prepararti al Salone e ordinalo subito.
Scegliendo AZEROprint avrai garanzia di qualità, puntualità nelle consegne (anche in 48 ore) e un’assistenza completa nella realizzazione del tuo materiale promozionale.
E se dovessi stampare un libro all’ultimo momento, no problem: scopri la nostra guida per realizzarne la grafica in autonomia e creare un ordine velocemente.
Affidati ad AZEROprint e assicurati una presenza impeccabile al Salone del Libro 2025!