Creare nel modo corretto un file PDFPDF1.5 o più recenti - Stampa in alta qualitàScarica il modello che trovi in corrispondenza di ogni formato e segui le tracce indicate, ricordati di non lasciare le linee guida sul file, che altrimenti saranno interpretate come elementi da riprodurre.Dimensioni documento (pagina)FORMATO: Corrisponde alle dimensioni della pagina finita e dovrai selezionarlo in fase di ordine.SCALA: La scala deve essere quella reale 1:1 e non sarà modificata per adattarla al formato scelto. ORIENTAMENTO: Le pagine dovranno avere tutte la stessa dimensione e orientamento per avere un corretto fronte e retro. ABBONDANZA: (3mm) è lo spazio eccedente la grafica che serve per il taglio al vivo (estensione del fondino che sarà poi tagliato). CROCINI: Non inserire crocini, barre colore o marker di centratura. MARGINI DI SICUREZZA: è l'area utile che ti consente di lavorare senza rischiare di perdere contenuti per effetto della rilegatura o di lavorazioni come la foratura, queste indicazioni sono a tua discrezione. FACCIATE: Sono le pagine del tuo documento pdf, si riferiscono alla dimensione selezionata in fase di ordine. Stampa in "fronte e retro" le pagine dispari saranno sempre in fronte e le pari sul retro. Il file non deve avere le pagine affiancate ma disposte in progressione all'interno di un pdf multipagina.
La stampa viene fatta in CMYK (quadricromia) pertanto accertati di lavorare con questa modalità per ottenere un risultato uguale anche nel caso di ristampa. |